Da bagno classico a bagno moderno: 5 passi per la trasformazione
Il bagno è uno degli ambienti più importanti della casa e la sua trasformazione da uno stile classico a uno moderno può rivitalizzare l’intero spazio, rendendolo più funzionale, accogliente e in linea con i gusti contemporanei. Vuoi trasformare anche tu il tuo bagno classico in un bagno moderno? In questa breve guida condivideremo con te i 5 passaggi chiave e alcuni consigli pratici per completare al meglio questa trasformazione. Cominciamo subito!
Passo n.1 – Valuta lo spazio e le caratteristiche desiderate
Il primo passo nella trasformazione di un bagno classico in uno moderno è valutare lo spazio disponibile e definire lo stile desiderato. Misurare attentamente le dimensioni del bagno aiuta a pianificare l’arredamento in modo efficace e ad assicurarsi che ogni elemento sia proporzionato e che lo spazio sia utilizzato al meglio.
Inoltre, è importante avere un’idea chiara dello stile che si desidera ottenere: un bagno moderno può essere minimalista, industriale, contemporaneo o altro. Fai una ricerca per avere le idee chiare che ti porteranno a fare le scelte di design e arredamento più adeguate.
Passo n.2 – Rinnova i rivestimenti e i colori delle pareti del tuo bagno classico
Uno dei modi più efficaci per trasformare l’aspetto di un bagno è rinnovare i rivestimenti e i colori delle pareti. In questo caso ti consigliamo di optare per rivestimenti moderni come piastrelle di grandi dimensioni in marmo, gres porcellanato o vetro, le quali possono dare un tocco contemporaneo allo spazio.
Inoltre, ti suggeriamo di scegliere colori neutri per le pareti (come bianco o grigio). Così facendo potrai creare una base neutra su cui far risaltare gli altri elementi dell’arredamento del bagno moderno, come mobili e accessori.

Passo n.3 – La sostituzione di sanitari e accessori
I sanitari e gli accessori sono elementi chiave per trasformare un bagno classico in uno moderno. Quando si tratta di sanitari, è una buona idea prediligere modelli dal design pulito e lineare, come wc e bidet sospesi o filomuro. Questi possono rendere la stanza più contemporanea, ma anche più ordinata e facile da pulire. È utile altresì rinnovare gli accessori, prediligendo set all’avanguardia e funzionali e rubinetteria moderna. Alcuni consigli? Dai un’occhiata al miscelatore per lavabo con design curvo e finitura cromata, modello Lison-L, e agli accessori della linea Monde.

Passo n.4 – Scegli arredi ed elementi dal design innovativo
Per rendere davvero unico e moderno un bagno classico, puoi introdurre elementi dal design innovativo, capaci di catturare l’attenzione e di aggiungere personalità allo spazio. Questi possono includere:
- specchi con luci integrate,
- docce a pioggia con pannelli multifunzione,
- vasche da bagno con idromassaggio,
- box doccia walk in,
- mobili con doppio lavabo.
Sperimentare con materiali, forme e tecnologie innovative può trasformare completamente l’aspetto della stanza e la sensazione offerta dal bagno. Per il tuo bagno moderno, scopri questi prodotti:
- specchio bagno led 65×100 cm forma a goccia con cornice oro | KAM-EL6500G,
- sanitari sospesi senza brida colore nero opaco MIL-N,
- pannello doccia termostatico con flusso a cascata, in acciaio, modello KLES-8600.
Passo n.5 – L’illuminazione che trasforma un bagno moderno in un bagno classico
Infine, non dimenticare che un altro aspetto cruciale nella trasformazione di un bagno classico in uno moderno è l’illuminazione. L’illuminazione adeguata può migliorare l’aspetto generale dello spazio, aiutare a creare atmosfera e mettere in risalto gli elementi di design. Opta per luci a LED che potranno aggiungere un tocco contemporaneo e funzionale al bagno. Per altri consigli e trucchi per dare vita a un bagno moderno e accattivante, continua a seguire il blog di Kamalu!