Come installare un box doccia angolare

Bagno con box doccia angolare Kamalu
Box doccia ad angolo Kamalu

Box doccia angolare: guida all’installazione e alla manutenzione

Il box doccia angolare è una soluzione elegante e funzionale per ottimizzare lo spazio nel tuo bagno, conferendo allo stesso tempo un tocco di modernità e stile. Tuttavia, per garantire il massimo beneficio da questa scelta di design, è essenziale seguire una corretta installazione e una regolare manutenzione. Qui di seguito troverai alcuni consigli da considerare.

L’installazione del box doccia ad angolo

Prima di iniziare l’installazione, assicurati di avere tutte le attrezzature necessarie, come livelle, trapano e chiavi inglesi. Preparati anche ad affrontare eventuali irregolarità delle pareti o del pavimento. Inizia montando il telaio del box doccia angolare: dovrai fissarlo saldamente alle pareti, utilizzando tasselli o viti adeguate al materiale della parete. Dopodiché, verifica che il telaio sia perfettamente livellato per evitare futuri problemi con la porta o il vetro.

Successivamente potrai posizionare il vetro o le porte del box doccia, assicurandoti che siano stabili, ben inserite nel telaio e che tutte le guarnizioni siano installate correttamente per evitare perdite d’acqua. Le guarnizioni devono essere correttamente posizionate. Durante tutto il procedimento, segui le istruzioni del produttore. Molte porte di box doccia angolari sono scorrevoli o a battente, e questo rende le istruzioni ancora più essenziali.

La sigillatura del box doccia angolare e i controlli finali

Utilizza il silicone sigillante trasparente o bianco (specifico per il bagno) per chiudere eventuali spazi tra il telaio e le pareti e aspetta almeno 24 ore. Questo passaggio è essenziale per garantire che il box doccia sia ermeticamente sigillato e che l’acqua non possa infiltrarsi attraverso fessure invisibili. Alla fine del processo, verifica che le porte si chiudano bene e che non ci siano altre fessure da sigillare.

La manutenzione della cabina doccia angolare: alcuni consigli pratici

Per mantenere il tuo box doccia angolare sempre impeccabile, non sottovalutare l’importanza della pulizia regolare. Utilizza detergenti non abrasivi per evitare graffi sul vetro o sulle finiture del telaio, e usa detergenti neutri o appositi per il box doccia per quanto riguarda guarnizioni e parti metalliche. Se vivi in un’area con acqua dura, è possibile che si accumuli calcare su vetro e guarnizioni. In questo caso sarà utile usare un anticalcare specifico per il box doccia per rimuovere le incrostazioni e ripristinare la trasparenza del vetro.

Oltre alla regolare pulizia, effettua un controllo periodico delle guarnizioni del box doccia angolare: esaminale periodicamente per assicurarti che siano in buone condizioni. Se noti segni di usura o deterioramento, sostituiscile immediatamente. Lo stesso vale per altri tipi di danni o problemi che potrebbero sorgere. Ad esempio, se noti perdite d’acqua o problemi con le porte scorrevoli, individua il danno per poi sostituire o riparare subito le parti danneggiate.

Box doccia angolare: alcuni suggerimenti conclusivi

Come hai potuto vedere, installare e mantenere in buono stato un box doccia ad angolo non è particolarmente difficile. Sono comunque operazioni che richiedono attenzione ai dettagli e determinate competenze. Soprattutto per quanto concerne l’installazione, se non sei pratico o non hai dimestichezza con questo tipo di lavori dovresti affidarti a un professionista del settore.

E che dire del box doccia angolare… Ne hai già scelto uno nuovo? Se hai risposto di no, scopri le nostre soluzioni, valutando le diverse tipologie e dimensioni disponibili nel nostro catalogo. In pochi click potrai trovare il box ideale!

Commenti

Nessun commento. Lascia il tuo commento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *