Problemi comuni con il box doccia e come risolverli rapidamente
Nel tempo, anche con il miglior box doccia si possono riscontrare alcuni problemi che richiedono soluzioni immediate. In questo articolo andremo a vedere quali sono i problemi più comuni con il box doccia e ti forniremo alcuni consigli pratici che ti aiuteranno ad affrontarli rapidamente e in modo efficace.
Il calcare: un fattore da non sottovalutare
Uno dei problemi più comuni con il box doccia è l’accumulo di calcare sul vetro o sul cristallo, che può rendere le pareti opache ed esteticamente poco invitanti. Il calcare può anche intaccare profili e rivestimenti, e nel tempo può causare danni che vanno oltre l’aspetto estetico. Pertanto, è necessario rimuoverlo regolarmente e anche cercare di prevenirlo. Per riuscire in questo intento è possibile utilizzare una soluzione di acqua e aceto bianco o un detergente specifico per il calcare.
Applica la soluzione o il prodotto sulle superfici interessate, lascia agire per alcuni minuti e poi pulisci con un panno morbido o una spugna. Ripeti il processo se necessario e asciuga bene il vetro per evitare la formazione di nuove macchie. È consigliabile altresì usare appositi trattamenti anticalcare pensati per evitarne la formazione.
Problemi più comuni con il box doccia: l’usura delle guarnizioni
Le guarnizioni intorno alle pareti e alle porte della cabina doccia svolgono un ruolo importante nel prevenire perdite d’acqua e danni alle pareti circostanti. Quando le guarnizioni sono rovinate o deteriorate, potrebbero non essere in grado di svolgere il loro lavoro correttamente. Prima di sostituire le guarnizioni, è importante rimuovere quelle vecchie e pulire bene la superficie del vetro. Successivamente si potranno applicare le nuove guarnizioni, dopo averle ridimensionate se necessario, seguendo attentamente le istruzioni del produttore.
Le dannose perdite d’acqua
Sempre parlando dei problemi più comuni con il box doccia, non possiamo fare a meno di portare l’attenzione sulle perdite d’acqua. Queste ultime rappresentano uno dei problemi più fastidiosi che possono verificarsi, e bisogna agire subito in quanto possono causare danni alle pareti e al pavimento circostanti. Per individuare e risolvere questo tipo di problematica, è essenziale:
- Controllare attentamente le guarnizioni intorno al box doccia e assicurarsi che siano in buone condizioni e ben sigillate.
- Se le guarnizioni sono danneggiate o non aderiscono correttamente, dovranno essere sostituite.
- È importante inoltre controllare la porta del box doccia. Deve chiudersi correttamente e non deve presentare fessure o aperture che potrebbero consentire all’acqua di fuoriuscire. In questi casi, è opportuno agire attraverso riparazioni o sostituzioni. Se il danno fosse notevole, potrebbe rivelarsi più conveniente acquistare un nuovo box.
Un disagio molto comune: la muffa!
La muffa è un altro dei problemi più comuni con il box doccia, molto diffuso soprattutto nei bagni poco ventilati. Per prevenirne la formazione, è consigliabile:
- Asciugare completamente le pareti e le superfici del box doccia dopo ogni utilizzo.
- Ventilare adeguatamente il bagno, aprendo la finestra e/o utilizzando un deumidificatore quando necessario.
Se la muffa è già presente, è importante usare un prodotto antimuffa per rimuoverla efficacemente.
Problemi più comuni con il box doccia: cerniere e meccanismi di scorrimento
Anche le cerniere e i meccanismi di scorrimento del box doccia possono deteriorarsi nel tempo a causa dell’usura quotidiana e dell’accumulo di sporco e calcare. Quando si riscontrano problematiche con questi componenti, è una buona soluzione pulirli accuratamente, così da rimuovere lo sporco e il calcare accumulati. Se le cerniere sono bloccate o rigide, si potranno lubrificare con i prodotti appositi in modo da ripristinare il corretto funzionamento.
Per sapere di più sui problemi più comuni con il box doccia e per avere consigli utili per la manutenzione del tuo bagno, continua a seguire il nostro blog! Puoi trovare i ricambi e gli accessori per il box doccia Kamalu cliccando QUI.